
Pensa a questa domanda… e se tutto quello che pensi fosse sbagliato? Albert Einstein scrisse un po di tempo fa: “ la realtà è una illusione, benchè persistente”
Che cos’è la Realtà?
Ciò che consideriamo della nostra realtà, non è altro che quello che pensiamo. La nostra mente è come un computer, anche se, potrebbe essere riduttivo pensare che in confronto sia uguale, ma da quando siamo nati, la nostra mente è stata programmata inconsapevolmente. Questa considerazione è fatta in base alle situazioni che abbiamo vissuto, dalle persone che abbiamo intorno e, da quello che viene fatto giorno dopo giorno.
Il risultato di ogni scelta e decisione, non ha nulla a che vedere se è giusto o sbagliato, ma è semplicemente il risultato di ciò che vuoi ottenere, in base a come è programmata la tua mente e, da come hai registrato il tuo passato.
Oramai penso che anche tu, se sei un curioso, hai notato che tutti gli studi, portano a considerare che circa 80% delle nostre decisioni, le prendiamo inconsciamente senza rendercene conto coscientemente.
Per comprendere un risultato è necessario verificare le dinamiche:
- i pensieri creano il tuo stato, ( stato d’animo) il tuo stato determina le tue scelte e, le tue decisioni determinano le tue azioni e, le tue azioni determinano i tuoi risultati.
- In questo punto è una dinamica un pò più avanzata.
Ognuno dei tuoi pensieri-risultato rappresentano un’ informazione per il tuo cervello, la somma dei due, crea la tua storia e, guarda caso, la tua storia crea la tua identità e realtà. Cosa è giusto è sbagliato non sono di certo io a decidere, ma in questo caso, puoi verificare in che momento sei della tua vita e osserva quello che sta accadendo.
La cosa importante è da comprendere che:
- il pensiero,
- lo stato d’animo,
- le decisioni,
- le azioni e
- i risultati…
…passano sempre come filtro dalla tua mente e quindi, crei tu la tua realtà in base alle modifiche che andrai a fare nella tua vita. Puoi riprendere il controllo in qualsiasi momento, ma le cose non cambiano, perchè sei tu che cambi il modo di guardare le tue esperienze e risultati che stanno accadendo alla tua vita.
Fatti queste domande… e se oggi fossi tu a decidere quello che vuoi mettere nella tua mente?
Come sarebbe il risultato esterno?
E se fossi tu il programmatore?
La nostra mente viene riprogrammata in due modi:
- attraverso la ripetizione,
- oppure tramite le emozioni.
A complicare tutto c’è la nostra parte istintiva… la mente, mentre, dovendo gestire varie informazioni ogni secondo, c’è il cervello alla ricerca di scorciatoie. Questa situazione ci aiuta a risparmiare del tempo, ma allo stesso modo ci crea delle false interpretazioni.
Come creare un sistema per modificare la tua parte istintiva?
- nel primo caso, quando stai per prendere una decisione, metti il dubbio da parte per sviare la tua parte intuitiva e chiediti, se non fosse così?
- Deforma la tua informazione e chiediti… ma sarà sempre così?
- Seleziona l’ informazione e porta a guidare la tua mente.
- Non distinguere quello che stai immaginando, crea tu il miglior film.
Attendo tue informazioni su questo tipo di processo, sono molto curioso dei tuoi pensieri e della tua situazione attuale… scrivimi.
Ciao
Carlo Lesma